L’ironia nell’adozione: uno strumento davvero utile?

Tempo di lettura: 2 minuti Poco tempo fa, ho partecipato a un seminario sull’adozione che ha offerto spunti interessanti, ma anche momenti di riflessione critica su concetti che, a mio…

Continua a leggereL’ironia nell’adozione: uno strumento davvero utile?

“Ma chi diavolo ho adottato?”

Riflessione di un’adottante-adottata su come affrontare una genitorialità adottiva difficile Tempo di lettura: 4 minuti Confrontarsi con una realtà inattesa La paura dell’adolescenza Perché assecondare non risolve Il vero bisogno…

Continua a leggere“Ma chi diavolo ho adottato?”

Seminario sulle Perdite Pre e Perinatali: Un Parallelo con l’Adozione

Adozione: un incontro tra due lutti Il peso del lutto non elaborato La difficoltà di guardare al futuro Riflessioni dal seminario I gruppi di automutuoaiuto nell’adozione Tempo di lettura: 1…

Continua a leggereSeminario sulle Perdite Pre e Perinatali: Un Parallelo con l’Adozione

Adottati degli anni ’60-’70: da chi dovremmo ricevere le scuse?

"Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto": un silenzio che fa rumore per gli adottati di quei decenni Le adozioni degli anni ’60-'70 La mancanza di preparazione…

Continua a leggereAdottati degli anni ’60-’70: da chi dovremmo ricevere le scuse?

La Maledizione del Bambino Speciale: perché mi rivedo in Sheldon Cooper e cosa significa per gli adottati

Crescere come un bambino speciale in un contesto che non sembra tuo, circondato da persone che, pur volendoti bene, non riescono a comprenderti veramente, può essere un’esperienza profondamente alienante. È…

Continua a leggereLa Maledizione del Bambino Speciale: perché mi rivedo in Sheldon Cooper e cosa significa per gli adottati