Riforma della legge 184: si parla di adozione, ma senza gli adottati

Tempo di lettura: 3 minuti L’ho ascoltata per ben due volte.In silenzio. Con attenzione. Incredula.Temevo mi fosse sfuggito qualcosa.Fino all’ultimo ho sperato che, da qualche parte, finalmente, si levasse la…

Continua a leggereRiforma della legge 184: si parla di adozione, ma senza gli adottati

Il disastro silenzioso della narrazione incentrata sugli adulti

Tempo di lettura: 2 minuti C’è un disastro silenzioso che pochi vogliono vedere. È quello provocato da una narrazione che ha messo al centro il punto di vista degli adulti.Una…

Continua a leggereIl disastro silenzioso della narrazione incentrata sugli adulti

L’adozione non è un diritto civile. È una responsabilità profonda.

Tempo di lettura: 3 minuti In questi giorni ho letto tanti commenti sotto articoli e post sulla possibilità per i single di adottare: “grande conquista”, “pari diritti”, “meglio un single…

Continua a leggereL’adozione non è un diritto civile. È una responsabilità profonda.

Adozione ai single: i bambini sono davvero al centro?

Tempo di lettura: 3 minuti La recente decisione della Corte costituzionale di aprire all’adozione ai single nell’ambito internazionale è stata accolta da molti come un passo avanti nei diritti individuali,…

Continua a leggereAdozione ai single: i bambini sono davvero al centro?

Figli biologici e fratelli adottati: l’equilibrio che cambia

Tempo di lettura: 2 minuti L’adozione è un viaggio che coinvolge tutta la famiglia, ma proprio perché è travolgente, può far dimenticare chi c’era prima o chi arriva dopo. Il…

Continua a leggereFigli biologici e fratelli adottati: l’equilibrio che cambia