
EDITOR
Curatore di testi
GHOSTWRITER
TRADUTTRICE TECNICA
Revisore di traduzioni
AUTRICE
CONSULENTE PER L’ESPERIENZA DELL’ADOZIONE
Life&Adoption Coach
OPERATRICE DI SCRITTURA TERAPEUTICA
Alessandra Pritie Maria Barzaghi è stata una delle prime bambine adottate internazionalmente in Italia
a partire dagli anni Settanta.
Ha un fratello adottato con adozione nazionale e un fratello figlio naturale dei suoi genitori.
Lei stessa ha costruito una famiglia caratterizzata da legami adottivi e biologici:
ha un figlio naturale e una figlia adottata dal suo stesso paese d’origine, l’India.
Ha sempre vissuto in contesti misti:
nella sua cerchia di amici e conoscenti ci sono persone adottate, genitori, nonni e zii adottivi.
È autrice del libro Le verità dei figli adottivi. Luci e ombre dell’adozione internazionale,
edito a giugno 2022 da Scatole Parlanti.
A ottobre, l’opera ha ricevuto il Premio Letterario Nazionale e Internazionale 2022 “Vinceremo le malattie gravi”, patrocinato dalla Regione Lombardia, dal Comune di Como,
dagli ordini dei medici OMCeO di Milano e OMCeO di Como,
e dall’Istituto Maestre Pie dell’Addolorata di Bologna.
A gennaio 2023, è stata selezionata per l’inserimento negli annali della III edizione del Premio Internazionale Fëdor Dostoevskij, organizzato da Aletti Editore,
ed è stata inclusa nella cinquina di finalisti del Contropremio Carver 2022.
Impegnata nella diffusione della cultura dell’adozione e a far sentire le voci dei figli adottivi,
per troppo tempo marginalizzate, Alessandra Pritie Maria raccoglie testimonianze di adozione
nel suo blog Racconta la tua storia.
È consulente post-adozione presso associazioni e cofondatrice di PuntoAdozione
– hub di incontro per chi vive l’adozione, figli e genitori –
che organizza eventi, webinar e interviste sulle tematiche dell’adozione:
Nati Altrove, Dirette Speciali, Tra le Righe dell’Adozione.
È l’autrice del toccante testo della canzone ‘Sulla Mia Pelle’,
dedicata alle persone con retroterra adottivo e alla loro esperienza,
e ha prodotto l’emozionante videoclip che accompagna questa profonda testimonianza.
Come Facilitatore AMA ha attivato i gruppi online di auto-mutuo-aiuto
per il postadozione delle famiglie adottive, sia per i figli che per i genitori.
Conduce gruppi di Scrittura Terapeutica con enfasi sull’esperienza dell’adozione.
Da trent’anni svolge la professione di traduttore tecnico e revisore di traduzioni
per le lingue inglese e tedesco.
Nel 1992, ha fondato interpres s.a.s., società di traduzioni, interpretariato
e corsi di lingue aziendali.
Lavora come editor, ghostwriter, revisore testi e correttore bozze per la lingua italiana,
con specializzazione nella scrittura autobiografica.
È membro di Accademia di Scrittura, Novara.
